Sguardi Contemporanei
10 fotografi x 10 fotografie
L’edizione 2025 di Sguardi Contemporanei: 10 fotografi 𝗑 10 fotografie, a cura di FA — Fotografia dell’Architettura, propone dieci nuovi protagonisti ed i loro personali progetti fotografici.
Sguardi Contemporanei, arrivato ormai alla sua sesta edizione, continua a perseguire l’obiettivo di offrire una visione sempre più ampia, sfaccettata e rappresentativa del panorama italiano della fotografia d’architettura e di paesaggio. Anche quest’anno, oltre ai contenuti digitali che verranno pubblicati settimanalmente a partire da Ottobre, Sguardi Contemporanei tornerà in versione cartacea (già disponibile per il pre-ordine a questo link), presentando una nuova veste grafica a cura di Lara Conama Mumenthaler (Lotta Bindary).
Come da tradizione, i fotografi selezionati hanno avuto la massima libertà espressiva nel raccontare la propria visione: non solo attraverso le 100 immagini e i testi che compongono la raccolta, ma anche tramite gli approfondimenti e le riflessioni emerse nelle interviste curate da FA — Fotografia dell’Architettura, pubblicate ogni settimana sui canali YouTube e Spotify.
Attraverso i progetti e le parole dei professionisti coinvolti, Sguardi Contemporanei restituisce un ritratto vivace e diversificato della scena italiana della fotografia d’architettura contemporanea. Ogni autore condivide la propria sensibilità e il proprio approccio interpretativo, contribuendo a una riflessione collettiva su temi centrali: come possono emergere sguardi autentici e riconoscibili in un contesto tanto ricco e stratificato? Cosa definisce uno stile personale? E in che modo la fotografia può diventare strumento di indagine, capace di rivelare le relazioni tra l’uomo, l’ambiente costruito e il paesaggio che lo circonda?
A seguire, i fotografi che partecipano a questa edizione di Sguardi Contemporanei: 10 fotografi 𝗑 10 fotografie. I loro progetti saranno pubblicati settimanalmente a partire dal 9 ottobre 2025, mentre le interviste saranno disponibili ogni sabato alle 11.00 su Podcast Spotify e il canale Youtube di FA — Fotografia dell’Architettura.
Francesco Anselmi – Fortress Europe
Luca Piffaretti – Carcheology
Francesco Marano – Avvicinare le montagne
Francesca Spedalieri – La terra fuma
Matteo De Mayda – There’s no calm after the storm
Sara Nicomedi –L’Oasi
Marcello Mariana – 4.33
Riccardo De Vecchi – L’immagine come architettura dell’invisibile
Benedetta Ristori – Memoria Strutturale
Silvia Camporesi – Atlas Italiae
Puoi sfogliare le edizioni passate a questi link:
Puoi pre-ordinare la rivista della nuova edizione a questo link: